testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Vinca minor e altre pervinche
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 23:04:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ametista:

ma potresti dirmi ESATTAMENTE cosa devo fotografare?


Ciao ame, ci provo io:

- fai una foto al calice (di profilo sotto la corolla) con l'obiettivo di valutare la forma dei sepali e la loro pelosità sui margini (ingrandisci più che puoi);

- fai una foto alle foglie (in particolare cerca di ingrandire il margine fogliare in modo che si possa valutare se è ciliato)

- portati il decimetro e misura il diametro del fiore e la lunghezza dei sepali (cerca di fare le misure su più fiori e poi ricava una media)

- controlla se i rami al suolo emettono radici da tutti i nodi oppure solo all'estremità del ramo.

Ciao, buona passeggiata
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2006 : 23:50:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel lavoro...mi servirebbero rinforzi! ma ci provo anche da sola




Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2006 : 20:15:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come promesso,oggi sono andata nel luogo dove mercoledì scorso avevo fotografato la tanto discussa Vinca...e con immenso dispiacere devo dirvi che non c'era più. All'inizio non ci potevo credere,poi quando ho realizzato che era veramente così,mi sono davvero dispiaciuta

L'unico resto che ho trovato nel luogo dove l'avevo trovata,è questo,che potrebbe essere lei...

Immagine:
Vinca minor e altre pervinche
289,79 KB


l'unica nota positiva è che almeno la prossima volta saprò quali elementi devo fotografare di una Vinca per poi poter fare un confronto..


mi dispiace

Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2006 : 21:28:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cos'è successo sugli Euganei in questi giorni?
Alla prossima allora.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2006 : 22:01:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di theco:

Cos'è successo sugli Euganei in questi giorni?



A parte il freddo improvviso,che io sappia niente...

certo,alla prossima Vinca!




Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net