Autore |
Discussione  |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 16:23:15
|
Più comune è Limax maximus, con esemplari non tanto grandi:
Immagine:
247,56 KB |
Joachim |
Modificato da - Cmb in data 17 agosto 2012 17:48:18 |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 16:27:33
|
Infine, un piccolo Deroceras di colore giallo vivo; mi sembra che somigli un po' a D. panormitanum, ma di queste bestie capisco davvero poco poco. Le dimensioni sono intorno ai 20-25 mm. Le tre specie sono state trovate in un bosco alla periferia di Bietigheim, vicino a Stuttgart.
Immagine:
212,99 KB Immagine:
92,79 KB |
Joachim |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 16:35:40
|
O forse l'ultimo è Malacolimax tenellus? |
Joachim |
Modificato da - Cmb in data 17 agosto 2012 17:54:04 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 17:56:44
|
| Messaggio originario di Estuans Interius:
O forse l'ultimo è Malacolimax tenellus?
|
La tua determinazione (incluso M. tenellus) è giusta. (vid. G. Falkner) |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 17:59:47
|
Grazie mille! |
Joachim |
 |
|
|
Discussione  |
|