testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60107 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 ottobre 2006 : 22:05:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Phallales Famiglia: Phallaceae Genere: Clathrus Specie:Clathrus ruber
Immagine:
Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
87,03 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 01 febbraio 2009 13:37:48

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2006 : 22:10:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me si. In passato si chiamava anche Clathrus cancellatus?

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 ottobre 2006 : 22:18:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Clathrus cancellatus, volgarmente detto Cancello dei morti (almeno in certe zone)
Ciao, Zico
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 ottobre 2006 : 16:04:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mi accodo alla discussione di Antonio con queste immagini scattate due giorni fa in un prato collinare a Cellatica (BS) e riferibili anch' esse al Clathrus ruber ...

Clathrus ruber
Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
114,96 KB

Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
204,38 KB

Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
99,8 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2006 : 19:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gusti so' gusti .


Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
97,25 KB

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 ottobre 2006 : 21:17:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Gusti so' gusti


... e sono indiscutibili ...

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2006 : 15:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran bei dettagli!
Grazie a tutti gli intervenuti.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 17:39:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi accodo anch'io e mando 2 foto dalla Pineta di San Vitale (RA) parco delta Po
ciao


Clathrus ruber:
Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
136,81 KB


Clathrus ruber:
Clathrus ruber? (Bracciano - RM) 24.10.06
121,38 KB

ciao

--------------------------------------------------
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net