ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
2 giorni fa sono stato con Danio e Giorgia a fare un bel bagno in una bella pozza in un ruscello nel PNFC; naturalmente il posto ci ha regalato non solo acqua fresca ma anche un sacco di incontri...il post completo chimato "Abernardo",con tutte le foto anche di anfibi, tuffi ed altro, lo trovate nella sezione Anfibi... qui mi limito a postare le foto delle 4 natrix che abbiamo incontrato... 2 natrici dal collare giovani e 2 tessellate, una adulta ed una giovane.
Naturalmente le n.dal collare erano in pozze con girini...invece la giovane natrice tessellata era in una piccola pozza dove erano rimasti intrappolati una ventina di piccoli avannotti..l'adulta in mezzo al ruscello che sgusciava fra un sasso e l'altro...ecco le foto:
la 1° natrice dal collare
Immagine: 150,42 KB
Modificato da - aspis in Data 02 luglio 2012 06:25:30
Guardate la locomozione laterale in Natrix natrix!
Pensavo fosse esclusiva di alcune vipere e crotali...
Avevo letto su H.W. Parker. Gli anfibi e i rettili, Milano,. Garzanti, 1973. che la praticano su substrati in cui l'aderenza delle squame ventrali è scarsa. Certo che, come scrive anche Andrea, lascia davvero a bocca aperta, ricordava una Cerastes! Comunque ecco la sequenza completa, in cui si può apprezzare quanto si sia spostata Immagine: 153,9 KB
E mettiamoci pure il primo piano dello sguardo della Natrix tessellata, con domanda, probabilmente banale:
Immagine: 139,65 KB
In vari testi la pupilla delle natrix viene raffigurata come mancante di un settore, ovviamente è rotonda invece. Si tratta di un errore iconografico propagato volta per volta?
In vari testi la pupilla delle natrix viene raffigurata come mancante di un settore, ovviamente è rotonda invece. Si tratta di un errore iconografico propagato volta per volta?