ATTENZIONE! Con tutti gli opilionidi è estremamente importante vedere l'oculario e la zona di fronte ad esso. Questo è vero in particolare per gli opilionidi a zampe corte nei quali il tridente è una caratteristica distintiva. Si dovrebbe misurare la lunghezza del corpo. Se è possibile scattare fotografie prese dall'alto e di lato. Naturalmente non dovrebbe mancare una semplice foto dorsale. Anche se sono la caratteristica più notevole degli opilionidi, le zampe possono essere ignorate senza problemi perché non hanno virtualmente alcun ruolo nella determinazione. Per la maggior parte degli Opiliones si arriva ad una determinazione già con le foto. Le eccezioni sono Nemastomatidae ('i piccoli neri') e soprattutto Trogulidae, per i quali è meglio l'analisi del DNA.
Inserito il - 26 giugno 2012 : 18:29:20
Classe: Arachnida Ordine: Opiliones Famiglia: Phalangiidae Genere: Zacheus Specie:Zacheus crista
Non sono un'esperta, ma mi sembra un opiliones .Ho cercato in galleria ma non ne ho trovati di simili.Benevento, circa 370 m slm,ambiente di campagna, per la precisione è sotto una piantina di rucola ! Grazie Immagine: 165,07 KB Immagine: 113,76 KB
Modificato da - Cmb in Data 27 giugno 2012 12:37:11
Axel Schönhofer mi ha scritto: Hi Clemens, Ich dachte erst an einen sehr dunklen Metaphalangium cirtanum. Was mich irritiert ist dieses weiße Zeichnungsmuster hinten. Und siehe da: in dieser Gegend sollte es noch Zacheus crista geben. Auf den passt die Beschreibung mit den weißen Feldern hinten sehr gut. Das Tier müsste sehr groß gewesen sein, ca. 1cm. Ziemlich sicher ein Weibchen.
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Grazie, ma ho capito per grandi linee: pensa che sia una femmina per le dimensioni e il disegno bianco gli aveva fatto pensare ad altro genere ? Credo abbia eletto a dimora quell'angolo dell'orto, la rivedo spesso, anche se si confonde notevolmente con l'ambiente.
Moin, after Martens (1978:301, Abb. 567) it really could be a Z. crista, but the photos are suboptimal. So please collect the not-identified specimens and send them to Axel Schönhofer (USA) or to me (D). The admins know my adress. Anyway, I will also send the specimens, after a detail investication, to Axel. Lars Friman