testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Rhamnus saxatilis / Ranno spinello
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2006 : 19:36:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Rhamnaceae Genere: Rhamnus Specie:Rhamnus saxatilis
Pianta spinosa con bacche nere

Habiatat: prato roccioso
Altitudine: 700 m circa
Data: 13 agosto 2006
Ora: 17.48

Rhamnus saxatilis
Rhamnus saxatilis / Ranno spinello
273,26 KB

Giovanni
Link

Modificato da - Centaurea in Data 27 marzo 2019 17:56:57

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2006 : 21:19:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sembra che corrisponda ragionevolmente a Rhamnus saxatilis.
Attendi comunque conferme o idee diverse.

Ciao, Andrea

Modificato da - Phobos in data 23 ottobre 2006 21:13:54
Torna all'inizio della Pagina

luirig
Utente V.I.P.

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2006 : 11:31:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Confermo che si tratta di Rhamnus saxatilis

Rhamnus saxatilis
Rhamnus saxatilis / Ranno spinello
206,63 KB

Ciao da Luigi

Modificato da - Phobos in data 23 ottobre 2006 21:13:32
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2006 : 13:31:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad Andrea e Luigi
x la determinazione

Giovanni
Link
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2006 : 21:18:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Il nome del genere dovrebbe derivare dal greco "rabdos" (= bacchetta, verga), alludendo alla flessibilità dei rametti ...

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net