testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 MALACOLOGIA FOSSILE DEL MEDITERRANEO
 Cymatium distortum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 giugno 2012 : 23:25:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cymatium distortum (Brocchi,1814)
Conchiglia di medie dimensioni,protoconca composta da tre giri lisci,teloconca 5 o 6 angolosi con carena centrale prominente.Caratteristiche le parti adapicale ed abapicale del giro ottimamente descritte dal Brocchi.Aperture ovale esternamente varicosa ed internamente munita di 5 denti.
L'esemplare proviene dal pliocene senese e misura circa 35 mm.

Immagine:
Cymatium distortum
182,37 KB

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 giugno 2012 : 23:31:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine del Murex distortus tratto dalle tavole del Brocchi


Immagine:
Cymatium distortum
128,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 giugno 2012 : 23:39:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Descrizione originale

Immagine:
Cymatium distortum
224,43 KB

Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2012 : 20:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sperando di fare cosa gradita, mi permetto di aggiungere pure io qualche informazione per questa bella conchiglia.

Saluti
Federico


Immagine:
Cymatium distortum
277,93 KB

Immagine:
Cymatium distortum
173,98 KB

Immagine:
Cymatium distortum
170,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 settembre 2012 : 16:22:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Federico,fai bene a mettere qualcosa che sia utile ad ad altri.
PS.Sto terminando un lavoro che mi ha impegnato a tempo pieno e spero a breve di poter tornare sul forum come si deve.
Ciao Rossano

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net