testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 piccole farfalline......
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2012 : 18:54:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti

5 giugno 2012
Aldeno (TN)
Valle degli Inferni
quota 350 m.

Immagine:
piccole farfalline......
166,98 KB
Immagine:
piccole farfalline......
107,93 KB
Immagine:
piccole farfalline......
223,09 KB


un saluto..............Alberto

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2012 : 20:11:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao


le foto non sono molto belle purtoppo, ma mi è venuto un dubbio......!!!

visto che erano nei pressi di un torrente
non è che siano dei Goeridae.......Trichoptera ?????


un saluto.............Alberto

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2012 : 20:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me sembrano tricotteri . Non avrai problemi a deviare la discussione presso gli specialisti del forum

Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2012 : 21:33:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io direi che si tratti di tricotteri della famiglia Goeridae, specificando però del genera Goera in quanto le ali appartenenti al genere Silo sono più allungate.

Ciao.
Roberto

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2012 : 14:47:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie, ragazzi


un saluto...............Alberto

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net