testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Cranio da identificare... daino???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Geom
Utente Senior

Città: Piacenza
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 09:23:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato questo cranio in una pietraia sull'appennino (circa 1400mt):
non erano presenti altri resti, solo questo cranio.
Oltre ad aver guardato alcuni libri,ho anche cercato un po' su internet vari crani, ma non sono riuscito ad identificarlo.
Io credo sia di un daino(presente nella zona), ed escludo capriolo pecora, capra ed anche i canidi (visto la mancanza della cresta sagittale)

Ma la cosa che mi lascia più dubbioso è la forma dei denti.
Guardando un altro cranio di daino che posseggo ed alcune foto, si nota che i denti non sono dritti come in questo, ma sono arcuati.
Dalle dimensione è molto probabile che sia stato un esemplare giovane, quindi che sia questo il motivo della forma dritta dei denti?
ci si potrebbe dare anche un età?

ecco le foto!


Immagine:
Cranio da identificare... daino???
118,74 KB

Immagine:
Cranio da identificare... daino???
102,61 KB

Immagine:
Cranio da identificare... daino???
125,22 KB

Immagine:
Cranio da identificare... daino???
91,46 KB

Immagine:
Cranio da identificare... daino???
100,46 KB

Immagine:
Cranio da identificare... daino???
122,92 KB

grazie

Luca

Fracchio
Utente Junior

Città: Milano


44 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2012 : 10:34:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
Allora non è un daino, ma un giovane cinghiale. I denti sono tipici di cinghiale e maiale, e la forma le cranio secondo me è più da cinghiale che da maiale.
Per quanto riguarda l'età io direi tra i 19 e i 23 mesi.
Torna all'inizio della Pagina

Geom
Utente Senior

Città: Piacenza
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 11:19:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fracchio, hai perfettamente ragione!
non ci ho proprio pensato al cinghiale, anche lui molto presente nella zona!
per l'età, credo sia come dici tu!

grazie

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 maggio 2012 : 22:12:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre puntuale e preciso Franceso!
Condivdo anche la presunta età del cinghialotto ... visto che si vedono due molari .... e un principio di eruzione del terzo molare (evento che si verifica solitamente dopo i 18 mesi ... e a due anni è ancora in fase di eruzione)

L.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net