|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2012 : 17:42:39
|
Immagine:
185,76 KB
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2012 : 00:57:24
|
Non è una formica, anche se le somiglia. Si tratta di un coleottero Anthicidae: Anthelephila pedestris.
Sembra che il nome Ant-hicidae derivi proprio dal fatto che somigliano a formiche. Però, hanno le elitre ...
luigi
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2012 : 11:15:08
|
| Messaggio originario di elleelle:
Non è una formica, anche se le somiglia. Si tratta di un coleottero Anthicidae: Anthelephila pedestris.
Sembra che il nome Ant-hicidae derivi proprio dal fatto che somigliano a formiche. Però, hanno le elitre ...
luigi
|
Grazie Luigi, ora che me lo hai fatto notare vedo bene le elitre.
Ciao Salvatore
Link |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 12:42:58
|
| Messaggio originario di elleelle:
Sembra che il nome Ant-hicidae derivi proprio dal fatto che somigliano a formiche. Però, hanno le elitre ...
luigi
|
Direi che il nome della famiglia (Anthicidae) viene, come da convenzioni ICZN, da quello latino del genere tipo (Anthicus Paykull 1798), che non credo abbia nulla a che fare con l'inglese ant= formica ... |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
 |
|
Klaas Reißmann
Utente Senior
   
Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia
Regione: Germany
1614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 19:50:30
|
Nice photos and wonderful beetle. Grazie mille.
Ciao Klaas |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|