testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 MONOCOTYLEDONES
 Juncus tenuis / Giunco americano  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ivanraven
Utente Senior

Città: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 22:13:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Poales Famiglia: Juncaceae Genere: Juncus Specie:Juncus tenuis
Buonasera,
ho visto questo piccolo ciuffetto alto 10/15 cm di foglie filiformi, sezione rotonda leggermente ellittica, rametti fiorali a metà altezza lungo le foglie (primi di maggio). Nessun fiore nè ramosità apicale.
Pratomagno, 300 m slm, zona ombrosa di bosco.
Ho cercato tra carici e graminacee ma ... niente.

Immagine:
Juncus tenuis / Giunco americano
182,07 KB
Come al solito chiedo un aiuto,
grazie

Modificato da - Centaurea in Data 29 febbraio 2016 22:50:33

Ivanraven
Utente Senior

Città: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 22:14:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juncus tenuis / Giunco americano
150,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Città: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 22:15:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juncus tenuis / Giunco americano
146,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2012 : 22:49:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Juncus sp.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Città: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 23:17:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
J. tenuis ?
Potrebbe ?
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Favaro
Utente Senior

Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


730 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 23:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Juncus tenuis Willd.

Graziano Favaro
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Città: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 23:40:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net