Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 13:53:08
|
Si tratta di giovani bruchi di Brithys crini. Se ne era già parlato in questa discussione. Aggiungo una foto fatta nella Sicilia meridionale ad un bruco maturo:
SICILIA - Capo Feto (TP), 26 maggio 2006
Marcello
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 13:55:42
|
si infatti avevo già trovato sul forum.... |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 14:07:48
|
Aggiungo solo che questo bel bruco, con i suoi colori vivaci, rappresenta un bell'esempio di colorazione aposematica ed è accuratamente evitato da tutti i vertebrati predatori. Probabilmente sono presenti nel suo organismo sostanze tossiche.
Viceversa gli adulti sono poco vistosi e vengono predati senza problemi da lucertole, uccelli e pipistrelli.
Marcello
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 14:09:47
|
Sequenza stupenda Aldo, Sarah.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 14:22:38
|
Belli Aldo certo che mangiano ben nascosti  Carlo
Carlo
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2006 : 22:49:28
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Brithys Specie:Brithys crini
|
ecco come stanno dopo 2 settimane
Immagine:
135,4 KB
Immagine:
171,74 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2006 : 07:08:29
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Brithys Specie:Brithys crini
|
ed eccole già involate
Immagine:
268,18 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2006 : 07:09:12
|
Immagine:
248,06 KB |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2006 : 00:45:17
|
Le farfalle sono come gli uomini: alcuni nascono belli ma poi sono brutti da grandi.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
|
Discussione  |
|