testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales determinati
 Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 22:47:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ma fa decorazioni verticali lunghe anche un metro.

Ecco i dettagli

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)
© Giuseppe Mazza

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Grazie.

Giuseppe Mazza

Link

Modificato da - vladim in Data 24 gennaio 2016 16:24:42

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 23:10:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... Bjerkandera (adusta) ...!!! su quale albero si trovava ?
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 09:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sirente:

... Bjerkandera (adusta) ...!!! su quale albero si trovava ?


Il tronco non mi pare di faggio.

Ecco la corteccia :

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Cosa ti sembra ?

E volendo ho sempre i funghi per le spore.

Grazie. A presto.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 10:20:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... esiste ...Bjerkandera fumosa che viene su tronchi in particolare di Salix , acero e anche pioppo ...
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 11:05:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora qui ci vuole l'aiuto della sezione ALBERI ... o occorre aspettare la mia prossima salita al TURINI.

Grazie.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 22:00:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giuseppe , c'è un modo di riconoscere Bjerkandera fumosa senza riconoscere l'albero ... se hai conservato uno di quei funghi ... lo tagli (il fungo ) ... e vedi se c'è una linea piu' scura che separa la carne e i tubi ...

Mario
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2006 : 10:31:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sirente:

Ciao Giuseppe , c'è un modo di riconoscere Bjerkandera fumosa senza riconoscere l'albero ... se hai conservato uno di quei funghi ... lo tagli (il fungo ) ... e vedi se c'è una linea piu' scura che separa la carne e i tubi ...

Mario


Ecco alcule sezioni molto ingrandite.

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Crostoso più piccolo (Bjerkandera adusta)

Dimmi tu.

Grazie. Ciao .

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2006 : 11:16:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto .... mi è venuto un "torcicolo" .... allora è : Bjerkandera adusta
Mario
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2006 : 11:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sirente:

Belle foto .... mi è venuto un "torcicolo" .... allora è : Bjerkandera adusta
Mario


Grazie ... e per il torcicollo ... ti invio massaggi telematici .

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2009 : 16:15:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con l'imenio cosi grigio può essere solo B. adusta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net