|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:51:03
|
Nella parte inferiore, appoggiata al terreno, di un fungo Ganoderma resinaceum, ho avuto la sorpresa il 27 aprile, qui a Milano, di trovarvi “accasata” una notevole moltitudine di “centopiedi” e di crostacei. Relativamente a questi ultimi, dovrebbe trattarsi di Armadillidium sp. . Ho scattato loro numerose foto, nella lontana speranza che magari potesse venire determinata anche la specie. Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
138,2 KB Immagine:
148,12 KB Immagine:
139,47 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:54:23
|
Immagine:
198,01 KB Immagine:
197,65 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:55:32
|
Immagine:
142,72 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:56:58
|
Immagine:
154,28 KB Immagine:
146,02 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|