Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 06 ottobre 2006 : 21:58:31
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Purpuricenus Specie:Purpuricenus kaehleri
SICILIA - Madonie, m. 900, 24 giugno 2006
I Purpuricenus costituiscono un genere di vistosi Cerambycidae di medie dimensioni (9-20 mm) riconoscibili per la colorazione del pronoto e delle elitre, di un rosso molto acceso, interrotta da un disegno nero di diversa estensione e forma nelle varie specie. Il P. kaehleri, che è la prima specie che stasera vi presento, è la più diffusa in tutta l’Europa centrale e meridionale. È presente in tutta Italia e isole, tranne che in Sardegna, dove fu segnalata alla fine dell'800, ma mai più ritrovata. La larva si sviluppa su svariate latifoglie, soprattutto querce e castagno. Gli adulti si incontrano in giugno e luglio sulle cataste di legname, sui cardi selvatici e su fioriture diverse, specialmente quelle delle ombrellifere.