testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lycaena tityrus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2012 : 22:35:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lycaenidae Genere: Lycaena Specie:Lycaena tityrus
Agugliano (AN), 22/04/2012

L'altro giorno c'era solo questo Lycaenidae che volava in diversi esemplari sul solito prato vicino a casa; non avevo mai avuto l'occasione di osservare un esemplare di questa specie da vicino, ma questa volta, complice la pioggia, sono riuscito a fargli diverse foto.
Quando è uscito il sole ha aperto le ali per riscaldarsi e ha mostrato dei bei riflessi che non credevo avesse; peccato per l'ala posteriore rovinata...

Ciao

Marco


Immagine:
Lycaena tityrus
142,62 KB

Immagine:
Lycaena tityrus
147,72 KB

Immagine:
Lycaena tityrus
163,82 KB

Modificato da - clido in Data 26 aprile 2012 08:55:40

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2012 : 23:36:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco, sì è un bel maschietto. Anche qui da me, per ora, Lycaena tityrus è il Licenide più presente; qualche giorno fa, col sole, ne ho fotografati 4-5 esemplari nello spazio di pochi metri quadri.

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2012 : 14:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gilberto, questo inverno è stato veramente duro, ma adesso che è arrivata la primavera con la P maiuscola le altre specie non dovrebbero tardare

Ciao

Marco

Modificato da - mbondini in data 26 aprile 2012 14:07:23
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net