testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Anemonoides trifolia subsp. trifolia / Anemone trifoliata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2012 : 23:26:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Anemonoides Specie:Anemonoides trifolia subsp. trifolia
Limitare bosco misto di latifoglie zona Marche a pochi km dal mare su collina di circa 1oo mt. Lago
Immagine:
Anemonoides trifolia subsp. trifolia / Anemone trifoliata
162,77 KB

livio agostinelli

Modificato da - Centaurea in Data 04 novembre 2016 22:10:42

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2012 : 23:27:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anemonoides trifolia subsp. trifolia / Anemone trifoliata
158,2 KB

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2012 : 23:27:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anemonoides trifolia subsp. trifolia / Anemone trifoliata
130,51 KB

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2012 : 08:32:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anemone nemorosa (Ranunculaceae).

massimo
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2012 : 09:07:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avevo fatto attenzione alle antere che sono di colore giallo. Quindi credo più probabile Anemonoides trifolia.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2012 : 11:47:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Massimo della tua competente risposta. Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2012 : 12:17:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è Anemonoides trifolia, antere bianche e foglie divise in tre segmenti, diverse dalla nemorosa...

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2012 : 21:10:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a Cantaurea,naturalmente. Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net