| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:14:14
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     153,18 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:15:06
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     105,85 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:24:21
     
       
  | 
                     
                   
                       Ho cercato di capire di cosa potesse trattarsi con l'aiuto del testo di Annarosa e sono arrivata ad Hyphodontia, forse arguta.  Questo quello che ho visto al microscopio (sempre senza reagenti che ancora non ho acquistato  !)
  Immagine:
     53,96 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:25:17
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     52,89 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:26:24
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     58,91 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:27:24
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     59,89 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:28:31
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     57,8 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  01:34:45
     
       
  | 
                     
                   
                       Ovviamente sono pronta a: 1) prendermi le bacchettate sulle dita 2) spedire il campione a Marco per una corretta determinazione!
  Grazie
  Lavinia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  08:49:51
     
       
  | 
                     
                   
                       Dimenticavo... Non ho visto spore (ma nemmeno basidi, mi pare). Ho visto invece ife con tanti giunti a fibbia e cistidi di due tipi: lageniformi con la sommità incrostata e altri tubulari, settati, con la sommità leggermente allargata.
  Chiedo scusa per la descrizione molto approssimativa ma è tutto quello che mi è sembrato di vedere.  Ditemi dove sbaglio: sono qui per imparare... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  09:16:26
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Lavinia, mi fa molto piacere rileggerti!  Molto probabilmente hai ragione ma per potere archiviare questo ritrovamento come H. arguta bisogna trovare qualche spora. Hai provato a mettere un campione in camera (scatola) umida? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  09:22:22
     
       
  | 
                     
                   
                        |  Messaggio originario di Mykolav:
  Ovviamente sono pronta a: 1) prendermi le bacchettate sulle dita 2) spedire il campione a Marco per una corretta determinazione!
  Grazie
  Lavinia
  |  
 
  1) Ehi, ci fai cattiva pubblicità, noi non siamo così cattivi! 2) credo che questa volta non ce ne sia bisogno se trovi le spore | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  09:48:33
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Lavinia, anche per me la tua ipotesi è molto verosimile; come ti ha già suggerito Aphyllo per osservare le spore prova a rivitalizzare il basidioma,secondo me , tra qualche giorno potresti trovarne un buon numero … Complimenti per le belle immagini macroscopiche e microscopiche, ma soprattutto per l’indagine che hai svolto …
 
 
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  10:18:36
     
       
  | 
                     
                   
                        |  | Hai provato a mettere un campione in camera (scatola) umida? |  
  No, non ho ancora provato anche perchè tutte le volte che ho fatto questa operazione (con asco, mixo e quant'altro) è sempre cresciuto di tutto meno quello che mi interessava.... Sicuramente ho sbagliato qualcosa ma sono disposta a riprovare. Dunque, giusto per cercare di fare le cose per bene, cominciamo da zero: come la faccio questa "camera umida"? Finora, in modo molto casalingo, ho usato una vaschetta da gastronomia con dentro un foglio di scottex bianco inumidito sul quale ho adagiato il campione. Chiuso il tutto e aperto + o - giornalmente per arieggiare. All'occorrenza una spruzzatina per reidratare...
    |  tra qualche giorno potresti trovarne un buon numero …
  |  
  Quanto dovrò aspettare prima di riguardare?
  Grazie 
  Lavinia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  12:30:36
     
       
  | 
                     
                   
                       Io faccio così: metto il campione (che dovrebbe essere ancora attaccato ad un  po' di substrato) a galleggiare in acqua (del rubinetto) fino a che non sembra ben umido (lo stesso aspetto che dovrebbe avere dopo una pioggia prolungata). Gérard però afferma che è meglio lasciarlo galleggiare con l'imenio rivolto verso l'alto, quindi immagino che non lo faccia imbévere d'acqua come faccio io. Dopo di che lascio depositare l'acqua in eccesso su di uno scottex. Una scatola da alimenti rettangolare di 15-20 cm di lunghezza, se è chiusa ermeticamente, va benissimo. Io lo metto direttamente su di un portaoggetto (ad imenio in giù ovviamente) e qualche volta (solo se è particolarmente piatto) lo alzo di circa 1-2 mm con due piccoli supporti. Gérard afferma (ed ha ragione) che per aggiungere un campione all'erbario l'ideale sarebbe far produrre le spore su di un pezzetto di plastica trasparente di spessore abbastanza sottile da poter essere tagliato agevolmente con le forbici. Oltre a creare una riserva di spore nel caso in cui il campione dovesse esserne privo, lo scopo sarebbe quello di agevolare il lavoro ai futuri osservatori ai quali basterebbe tagliare una minuscola strisciolina ed immergerla direttamente nel mezzo di osservazione sul vetrino (di solito Melzer). Il tempo di produzione delle spore di solito è di 24 ore, a volte però mi ci sono voluti 2 - 3 giorni. Continuando ad insistere più a lungo invece ho spesso provocato il deterioramento del campione.
  Non conosco la reazione degli asco e mixomiceti a questo trattamento ma ti posso assicurare che sulle corticiaceae hai il 90% di riuscita! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  17:18:05
     
       
  | 
                     
                   
                      |  Ok, grazie per le dritte. Ci provo! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  22:34:14
     
       
  | 
                     
                   
                       Lavinia penso che tu abbia dato la determinazione giusta però cerca ancora se trovi qualche spora. Se mi mandi il tuo indirizzo ti posso spedire KOH, Melzer, Rosso Congo. Per le Aphyllophorales possono bastare per iniziare!
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 aprile 2012 :  08:52:07
     
       
  | 
                     
                   
                       Grazie Annarosa, sei gentilissima. Approfitto della tua disponibilità e ti mando il mio indirizzo.
  Lavinia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2012 :  07:42:54
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Marco, Renato e Annarosa scusate ma sono una vera schiappa!  Ho seguito alla lettera le indicazioni di Marco per rivitalizzare il campione ma non sono riuscita a trovare una spora nemmeno a pagarla oro nè dopo 24, 48 o 72 ore....  Marco, se non ti spiace, la prox settimana ti spedisco il campione: tu sarai senz'altro più bravo di me a fargli "produrre" qualcosa!
  Buon fine settimana 
  Lavinia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2012 :  08:51:12
     
       
  | 
                     
                   
                       Si, spediscimelo pure, anche se questo procedimento che non è riuscito a te probabilmente non riuscirà neanche a me perchè non è necessaria alcuna abilità per farlo. Se non ha prodotto le spore non dipende da un tuo errore.
  Spero che il campione non si sia deteriorato dopo 3 gg di camera umida e che non si siano formate muffe o Hyphomycetes. Comunque potrei tentare di stanare qualche spora rimasta ancora sulla superficie imeniale. Specialmente quando questa non è liscia può succedere | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mykolav 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 391 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2012 :  11:38:10
     
       
  | 
                     
                   
                      |  Ti mando l'altro campione che ho, non reidratato, così ci saranno più possibilità (spero!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |