testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Crassula muscosa / Crassula muschiosa  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lumo
Utente Super

Città: Sestri Levante
Prov.: Genova

Regione: Liguria


5975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2012 : 10:18:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Crassulaceae Genere: Crassula Specie:Crassula muscosa
Fotografata il 7 maggio a Framura (Provincia di La Spezia) a circa 50 m s.l.m.


Immagine:
Crassula muscosa / Crassula muschiosa
245,61 KB

Modificato da - Centaurea in Data 08 agosto 2019 07:41:51

lumo
Utente Super

Città: Sestri Levante
Prov.: Genova

Regione: Liguria


5975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2012 : 10:19:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Crassula muscosa / Crassula muschiosa
201,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2012 : 21:44:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo pensato subito a Crassula lycopodioides,Crassulaceae(ne ho diversi piantine nel mio giardino roccioso). Da una ricerca fatta mi risulta che è stata fotografata a Framura nel febbraio 2008.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2012 : 18:09:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non pensavo potesse diffondersi oltre qualche caldo tetto di tegole...

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net