|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 11:58:57
|
La variabilità fa parte delle rane verdi... Non saprei dirti.
Ric  |
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 16:06:41
|
| Messaggio originario di Riccardo Banchi:
La variabilità fa parte delle rane verdi... Non saprei dirti.
Ric 
|
Dovrebbe essere così Riccardo! Vedremo tra qualche giorno quando ci tornerò! 
Daniele |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 18:18:58
|
Sì , la variabilità c'entra, potrebbe rimanere marrone, ma gli individui appena usciti dall'ibernazione sono decisamente più scuri che in estate, almeno i maschi, le femmine... boh, se riesci a controllare sotto la coda, ehm, gli avambracci 
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2012 : 14:39:57
|
| Messaggio originario di Danius:
Sì , la variabilità c'entra, potrebbe rimanere marrone, ma gli individui appena usciti dall'ibernazione sono decisamente più scuri che in estate, almeno i maschi, le femmine... boh, se riesci a controllare sotto la coda, ehm, gli avambracci 
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton]
|
Sabato o domenica (tempo permettendo) mi farò un altro giretto e controllerò!
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|