Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:08:59
|
Adusta ... Fox ? questo lo conosci molto bene ... Mario |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:11:27
|
L'adusta Fox è un pò cecata..
Potrebbe essere una Agrocybe aegerita...
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
Modificato da - FOX in data 24 settembre 2006 19:17:59 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:17:13
|
Allora ... leggi tra le righe ... sarà facilissimo ... Mario |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:29:14
|
Sono un pò ... dura....
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 21:56:23
|
Simona ........ non guardi mai le stelle ? .... Mario |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 22:15:32
|
Asterophora=Nyctalis? |
 |
|
DRAKE
Utente Senior
   

Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1478 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 22:28:00
|
Mi sembra una Nyctalis parasitica su Russula nicrigans. ciao
DRAKE |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 00:12:12
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Asterophora Specie:Asterophora lycoperdoides
|
Ecco la risposta in foto .... non è A.parasitica ... Mario
N1 Nyctalis agaricoides = Asterophora lycoperdoides
174,82 KB
N2 Nyctalis agaricoides
169,64 KB
N3 Nyctalis agaricoides con inizio chlamydospore
190,49 KB
N4 Nyctalis agaricoides e Russula nigricans
178,94 KB |
Modificato da - Andrea in data 17 agosto 2007 18:54:02 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 18:24:07
|
Aggiungiamo un po' di micro .... per vedere le stelle ... prima che si cambia di nuovo il nome ... Mario
N1 chlamydospore / Nyctalis agaricoides
174,4 KB
N2 chlamydospore / Nyctalis agaricoides
168,06 KB
N3 chlamydospore / Nyctalis agaricoides
168,46 KB
N4 chlamydospore / Nyctalis agaricoides
171,94 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|