Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 19:36:36
|
ciao tore
per la precisione, Carabus morbillosus constantinus
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 20:52:01
|
Grazie Maurizio. Anche in quest'altro post dovrei aggiungere "constantinus"? Link
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 21:26:55
|
ciao tore
sì, tutti i morbillosus del centro-nord della sardegna sono riferibili al constantinus; è vero che questi, come è stato detto, sono identici a quelli tunisini e algerini... solo che il constantinus è per l'appunto descritto di costantina, in algeria
le popolazioni del cagliaritano sono un po' diverse... dammi un po' di tempo e ti trovo una o due discussioni con qualche ipotesi in merito
p.s. solo che tu non puoi rinominare i tuoi vecchi messaggi... devo farlo io 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 22:15:18
|
| Messaggio originario di gomphus:
... dammi un po' di tempo e ti trovo una o due discussioni con qualche ipotesi in merito... |
trovato 
avviso: la discussione linkata contiene foto di insetti morti catturati, ma non fermatevi a quello... ci sono anche discorsi interessanti 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 22:50:39
|
domanda probabilmente stupida, ma quali sono le differenze macroscopiche e non con quelli che incontro io?
Gigi |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 23:03:10
|
Grazie Maurizio, molto interessante, ho letto tutta la discussione, in effetti il primo esemplre che ho postato l'ho trovato nei pressi di Villanova Monteleone, a ca. 600 m. s.l.m., in un bosco con prevalenza di querce da sughero, mentre l'esemplare postato oggi era a Usini (ca. 200 m s.l.m.) a 50 metri da casa mia in un terreno incolto con dei calcinacci e detriti lasciati sul posto quando hanno costruito la strada. Ciao Tore
|
 |
|
|
Discussione  |
|