Autore |
Discussione  |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 18:56:30
|
belle foto e bella storiella
nin
|
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 07:05:31
|
Splendide foto con tanto di articolo sul backsatge 10+
puckie |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 12:31:50
|
Belle foto e bella storia! Probabilmente, è vero che lui non aveva previsto che il sole non sarebbe arrivato mai. Comunque, questi insetti sono abbastanza attivi in inverno (quanto meno alla latitudine del Lazio) nelle ore centrali della giornata; in questa stagione frequentano soprattutto gli alberi di nespolo.
luigi
|
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2012 : 08:50:08
|
ciao e grazie a tutti ciao Luigi immagino che nel Lazio non sia strano vederli d'inverno perchè quando vado in Liguria d'inverno li vedo spesso ma quì in Lombardia è davvero strano vederli ancora in attività alla fine di dicembre
Carlo Link |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2012 : 16:16:31
|
Splendide le foto ma, soprattutto, bellissimo il tuo racconto. Certo lo hai aiutato quel povero bombo intirizzito !! :)
Sestilia |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 19:19:39
|
Solita qualità da invidia(la mia) che non sono capace di raggiungere questi livelli per lo meno di vicinanza
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|