testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Maschio di Tegenaria sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ICET
Utente nuovo


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2006 : 12:26:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e quindi mi presento:
mi chiamo Matteo e digito da Rimini.
Sarei curioso di capire che ragno è quello (del quale allego due foto) che ho incontrato un paio di sere fà rientrando a casa il corpo era di circa 3 cm. ed aveva delle zampe molto lunghe, e visto che mia moglie è estremamente terrorizzata dai ragni mi piacerebbe sapere se può essere "pericoloso".
Grazie mille in anticipo e scusate per la qualità delle immagini!



Immagine:
Maschio di Tegenaria sp.
189,26 KB

Immagine:
Maschio di Tegenaria sp.
284,86 KB

Modificato da - elleelle in Data 31 ottobre 2011 17:25:26

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2006 : 13:09:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio di Tegenaria (fam. Agelenidae) credo . . . ma con tutte le zampe quanto misurava?






Modificato da - Regaleco in data 12 settembre 2006 13:14:38
Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2006 : 17:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ragno scuro fotografato su sfondo bianco... diventa ancora più scuro!
Confermo in pieno la determinazione di Nicola.
Torna all'inizio della Pagina

ICET
Utente nuovo


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 08:23:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Regaleco:

Maschio di Tegenaria (fam. Agelenidae) credo . . . ma con tutte le zampe quanto misurava?







Circa come una mano aperta, quindi credo che nella massima estensione misurava 15/20 cm.
Ma, scusa la mia ignoranza, può essere pericoloso? (non intendo "mortale")

Modificato da - ICET in data 13 settembre 2006 08:24:20
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 08:25:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ICET:

può essere pericoloso? (non intendo "mortale")

Gli esperti confermeranno, ma direi proprio di no... come la stragrandissima maggioranza dei ragni nostrani , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2006 : 09:15:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto più innocuo della stragrande maggioranza (che confermo già innocua di suo) dei ragni locali!
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 09:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre che non ti spaventi così tanto che sbatti la testa sul muro dietro e prendi una commozione cerebrale , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ICET
Utente nuovo


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 10:03:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Sempre che non ti spaventi così tanto che sbatti la testa sul muro dietro e prendi una commozione cerebrale , Sarah.



Be, io non credo anche perchè sono affascinato da ragni, scorpioni, serpenti ecc. ma mia moglie se lo vede da sola potrebbe anche svenire!!!
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net