Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Quando ero piccolo dalle mie parti si usava chiamare comunemente "mosca" quelle piccole e nere che spesso giravano per le case, e "mosconi" quelli un pò più grandi e striati che più spesso sostavano al sole fuori casa. Ancora adesso spesso le chiamo così.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Tolgo Stéphane dall'imbarazzo di dover costruire un discorso articolato in italiano riportando quanto ho segnato nei miei appunti ed ho imparato da lui. Femmine - banda frontale mediana larga meno del doppio di una placca fronto orbitale --> autunnalis - banda frontale mediana larga all'incirca 3 volte una placca fronto orbitale --> domestica
mamma mia quanto è difficile scorgere queste cose in foto
Gigi
Sono pienamente d'accordo...ci vuole un occhio esperto e ben allenato per cogliere certe differenze!Senza un minimo di pratica "visiva" è molto difficile nonostante le precise spiegazioni di Stèphane e Pietro, che comunque ringrazio per la pazienza e gli insegnamenti.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Per completezza aggiungo la descrizione dei caratteri distintivi per i maschi(ero convinto che si trattasse di una femmina)
- Occhi più vicini, separati d a una distanza inferiore alla larghezza del postpedicello, addome corto con macchie rossastre più vive ed estese --> M. autumnalis
- Occhi meno ravvicinati, separati da una distanza più che doppia rispetto alla larghezza del postpedicello, addome più allungato con macchie meno estese e meno vive (ocra) --> M. domestica