Dunque, sull'atlante T. arctica e multilirata sembrano uguali, quindi non so come determinare questa. E' stata trovata vivente in nassa abbandonata a -45 m, off Pozzuoli. Misura 8 mm.
Immagine: 152,72 KB
Immagine: 167,73 KB
Immagine: 89,2 KB
Chi è che mi da una mano e mi dice anche come determinare le Trivie? Ciao e grazie
Ciao Fabiolino per me è arctica sia per la costolutura più grossa, evidente e sinuosa, sia per la colorazione tenue e rosata, dsia per la spalletta asseente in multilirata. Se vuoi dei raffronti vedi Link
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)