testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Adonis annua / Adonide annua
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2006 : 13:48:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Adonis Specie:Adonis annua
Ciao a tutti

mi sembra Adonis annua, ma potrebbe essere la aestivalis o flammea che vivono nel medesimo luogo?

grazie

Adonis annua
Adonis annua / Adonide annua
35,11 KB

bgiordy
Link

Modificato da - a p in Data 08 giugno 2007 20:31:11

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2006 : 15:50:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Giordano.

mi sembra Adonis annua, ma potrebbe essere la aestivalis o flammea che vivono nel medesimo luogo?

A colpo d' occhio sembrerebbe Adonis annua anche a me, per quel poco che si riesce a vedere dai frutti, ma in effetti le tre specie sono molto simili fra di loro sia nell' aspetto che nell' ecologia. Distinguerle con l' ausilio di una sola immagine e senza ulteriori dati mi sa che è un po' dura, almeno per quel che mi riguarda. Non hai altre immagini più ravvicinate, in modo particolare dei frutti?

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 02 settembre 2006 16:48:11
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2006 : 16:10:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Purtroppo questa è l'unica immagine; era una giornata ventosa per cui le altre foto sono mosse e illeggibili.

Sono segnalate tutte e tre le specie nell'unico campo di grano (privato); l'anno prossimo devo fare un'altra incursione

ciao e grazie

bgiordy
Link

Modificato da - Phobos in data 02 settembre 2006 16:41:41
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2006 : 16:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sono segnalate tutte e tre le specie nell'unico campo di grano (privato); l'anno prossimo devo fare un'altra incursione

Davvero interessante!!! Aspettiamo allora la tua futura "incursione fotografica" per chiarire ed eventualmente ampliare la discussione.

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net