Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:13:31
Cominciando a salire ecco il Faro Voltiano, con il Gran Paradiso come sfondo:Immagine 2 146,62 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:13:39
Lì al centro Cantù (la mia città), dietro la pianura milanese (con l'immancabile foschia ) e in fondo i primi Appennini:Immagine 3 163,73 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:13:48
Immagine 4 188,06 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:03
Usciti dal bosco ecco la prima "asperità", il Monte Boletto (1236m); ben evidente la ripida traccia diagonale che porta in cima:Immagine 5 183,49 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:11
Eccoci in vetta: il panorama si allarga a un bellisimo 360°Immagine 6 158,26 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:19
Il panorama è molto simile (ma leggermente inferiore) a quello dal Palanzone, quindi per adesso propongo solo queste due immagini: Verso Nord, il Lago di Como:Immagine 7: 201,34 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:27
Verso Sud-Est:Immagine 8: 188,95 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:35
Guardando verso est ecco altre due cime della dorsale: a destra il Monte Bolettone (1317m, perdono ma oggi non ci salgo) e a sinistra, sotto la Grigna Settentrionale, il Monte Palanzone (1436m), meta di giornata. Cavolo come è ancora lontano!:Immagine 9: 209,08 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:43
Scendendo dal Boletto si arriva alla sella tra quest'ultimo e il Bolettone, passando per la Bocchetta di Molina (1115 m)Immagine 10 171,69 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:14:52
... qui si trova un bivio: a destra si sale al Bolettone, a sinistra lo si aggira in una splendida quanto interminabile faggeta: nell'immagine la parte meno fitta e più giovane:Immagine 11 208,2 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:00
Dopo circa 40 minuti si esce e si comincia a vedere la piramide del PalanzoneImmagine 12 158,9 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:08
Guardando indietro ecco il Bolettone con la sua grande croce in vetta:Immagine 13 154,58 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:16
l'anticima del Palanzone:Immagine 14: 196,62 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:26
decido di prendere il sentiero diretto (terrificante!), lo si vede bene nell'immagine 12Immagine 15 173,58 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:35
Uno sguardo indietro: là in fondo a destra si vede il Boletto:Immagine 16: 176,1 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:44
un ultimo strappo ed ecco la caratteristica cappelletta piramidale in cima:Immagine 17: 148,11 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:15:53
panorama incredibile, non so da che parte cominciare a guardare! Alla fine decido per il lago (ramo di Como) e le Alpi Lepontine, Monte Rosa in testa:Immagine 18: 182,08 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:16:01
dall'altra parte le Grigne, splendide come sempre (sulla destra anche il Resegone):Immagine 19: 189,29 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:16:10
Verso nord la mole del Disgrazia e i "3900" del Bernina più orientali (Zupò e Piz Palu):Immagine 20 140,14 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 01 settembre 2006 : 20:16:18
un tributo anche a Monte Rosa e Cervino:Immagine 21: Clicca sull'immagine per ingrandirla 214,45 KB
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione