testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Humulus lupulus / Luppolo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Silvy
Utente V.I.P.


Città: Perugia

Regione: Umbria


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2006 : 22:51:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Cannabaceae Genere: Humulus Specie:Humulus lupulus

Qualcuno sa come si chiama?
Così, di primo acchitto mi sembrava il carpino nero... possibile?!?!? Aveva andamento da rampicante!
Bho! Mha!

Humulus lupulus
Humulus lupulus / Luppolo
202,52 KB

Modificato da - Phobos in Data 31 agosto 2006 17:33:21

Silvy
Utente V.I.P.


Città: Perugia

Regione: Umbria


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2006 : 22:55:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

e poi c'erano anche foglie così

Foglie di Humulus lupulus
Humulus lupulus / Luppolo
192,49 KB

Ciao a tutti
by Silvy

Modificato da - Phobos in data 31 agosto 2006 17:33:48
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 30 agosto 2006 : 22:57:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i germogli primaverili sono commestibili

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2006 : 00:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E senza i fiori, la birra non sarebbe la stessa cosa...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2006 : 10:07:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ATTENZIONE ho dato un'indicazione di commestibilità dei giovani germogli. Tuttavia una regola d'oro che vale per tutte le piante, i frutti ed i funghi selvatici. Non raccogliere nulla se non si conosce, altrimenti rivolgersi alle Istituzioni competenti!
Pericolo di avvelenamento!


Alessandro PD

Modificato da - a p in data 31 agosto 2006 10:18:13
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net