testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 sapreste aiutarmi ad identificare qs due vermicelli?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gens
Utente nuovo

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2011 : 13:17:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
sapreste aiutarmi ad identificare qs due vermicelli?
105,89 KB


l'ho trovato in bagno qs mattina

gens

Modificato da - elleelle in Data 09 ottobre 2011 23:41:44

gens
Utente nuovo

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2011 : 13:23:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e poi sempre in bagno sotto il mobile attaccato alla parete ho trovato qs due... ma erano morti e secchi...


Immagine:
sapreste aiutarmi ad identificare qs due vermicelli?
258,39 KB

gens
Torna all'inizio della Pagina

pietruzzo
Utente Senior

Città: Putignano
Prov.: Bari

Regione: Puglia


628 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 08:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra un "semplice bruco", larva di lepidottero.
Potrebbe essere un cosiddetto "insetto delle derrate": la femmina depone le uova su biscotti, pane secco, pasta cruda, frutta secca, dolci, ... e poi capita che i bruchi si allontanino e muoiano di fame.
Dai una controllata in credenza o dove tieni derrate alimentari, controlla che non vi siano bruchi o loro tracce (polveri da rosura, escrementi nerastri, ...)
Comunque stai tranquillo, anche se presenti, si possono eliminare con facilità
anche solo trasferendoli )


pietruzzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net