Autore |
Discussione  |
|
Asinarashell
Utente Junior
 
Città: Canaglia (Sassari)
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
44 Messaggi Tutti i Forum |
|
Asinarashell
Utente Junior
 
Città: Canaglia (Sassari)
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
44 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:15:12
|
naturalmente Prof Curini...ha già sentenziato!! secondo Lui è: Heliacus (Grandeliacus) subvariegatus, fam. Architectonicidae graziee....
Giò |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 14:45:54
|
| Messaggio originario di Asinarashell:
naturalmente Prof Curini...ha già sentenziato!! secondo Lui è: Heliacus (Grandeliacus) subvariegatus, fam. Architectonicidae graziee....
Giò
|
Sembra proprio lui, anche se vivo non l'avevo mai visto. Squalo PS Saluti al grande Piredda. Ho fatto immersioni con lui la scorsa estate all'Asinara. Piergiorgio
|
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 14:46:32
|
Concordo. Tra l'altro, parlo naturalmente per il Golfo di Napoli. Negli anni precedenti (mi interesso di malacologia dal 2003) non mi è mai capitato di trovare questa specie, nè viva nè morta, mentre da questa estate in poi dal materiale proveniente attorno ai 40 metri (a prescindere dal sito) ne stanno uscendo diverse, tutte vive e tutte piccole come quella in questa foto. Credo che questo sia un anno molto favorevole per lei...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 07:54:16
|
Grazie per aver condiviso con noi questa foto meravigliosa!!

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 09:53:50
|
| Messaggio originario di Asinarashell:
naturalmente Prof Curini...ha già sentenziato!! secondo Lui è: Heliacus (Grandeliacus) subvariegatus, fam. Architectonicidae graziee....
Giò
|
Dì al Prof Curini che è tornato a chiamarsi con il vecchio nome H. fallaciosus. Ne sarà contento. myzar |
 |
|
|
Discussione  |
|