Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2006 : 12:50:55
|
Ciao Sarah, dopo una serie di attente analisi credo di aver determinato il tuo Ortottero ma, come da tua richiesta, dovrai accontentarti del solo genere, Calliptamus sp. Per l'Italia sono note 3 specie (C. italicus, C. barbarus e C. siciliae) tutte dotate di una grande variabilità intraspecifica e, come spesso avviene per certi gruppi di insetti, per una precisa identificazione delle specie è purtroppo necessario l'esame dei genitali, anche se una grossolana distinzione può essere fatta in base ad alcuni caratteri esterni, come la forma delle tegmine e, per quanto si possa osservare dalla tua foto, qualcosa mi dice che si tratti dell'italicus, ma è meglio non sbilanciarsi troppo .
Le 'forme' più somiglianti alla tua specie sono questa e quest' altra.
Carmine |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2006 : 13:39:16
|
Carmine, il genere mi va benissimo! Grazie mille, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|