Finalmente il mio sogno si è realizzato!! Ho fotografato e ripreso le Aquile! L'Aquila, il mio sogno fin da piccolo…
A livello tecnico ho ancora moltissimo da migliorare, farò meglio la prossima volta, ma questi sono animali ai quali sono profondamente legato fin da quando ero bambino e significano moltissimo per me: la soddisfazione, quindi, è stata davvero grande! Anche se il risultato tecnico è quello che è (anche a causa della lontananza), non potevo assolutamente non condividerla con voi. Un'Aquila reale (Aquila chrysaetos) vola molto lontano nel cielo… L'uccello era a circa 500 m da me all'inizio del filmato, ed a circa tre chilometri alla fine. a 2:54 ne entra in scena un'altra: si può vedere la coppia ed udire i loro richiami (come saprete, l'Aquila non emette spesso suoni, ma ha diversi tipi di vocalizzazioni anche molto diverse tra loro).
Vi prego di perdonarmi per il fatto che, soprattutto nella parte centrale, il filmato è così mosso… ho dovuto forzatamente scegliere tra perdere tempo a montare il cavalletto (almeno un minuto, per me) oppure filmare immediatamente appena avvistato l'animale, per poter prendere qualche immagine prima che si alzasse troppo, e… sul momento ho scelto la seconda alternativa. Stavo pertanto manovrando una focale (equivalente) di 560 mm, retta soltanto manualmente (ed ero pure in equilibrio precario).
Spero di poter trasmettere un po' dell'incredibile, avventuroso fascino che incontrare questo meraviglioso animale mi dà sempre.
Ah… per quanto possibile, notate la fantastica padronanza del volo: il modo di usare le remiganti primarie in volteggio, le sottili inclinazioni delle timoniere, le scivolate, gli scarsi battiti per riprender quota… in certi momenti riesce anche a volare di traverso, sfruttando il vento…
Alta Val di Fiemme, Trentino, 30 luglio. Io mi trovavo a 1550 m.
Hai ragione, e non capisco perché… sto seguendo la procedura esatta, sono sicuro, ed il video su YouTube è impostato su "pubblico"… allora, perché non si vede?
Grazie! Qui da me vedo il link e, se faccio clic su di esso, mi porta a YouTube dove vedo il filmato. Ciò che non vedo è il filmato che dovrebbe essere incorporato direttamente al termine del mio primo messaggio.
Edit: ora lo vedo pure io. Penso che si sia trattato di un malfunzionamento temporaneo di tutto il sito di YouTube, dato che per qualche minuto non vedevo nemmeno alcun altro video su di esso
Un paio di scatti fatti alla coppia di Aquile nello stesso posto (uccelli distanti due chilometri e mezzo, infilati nelle nuvole basse…) Immagine: 141,31 KB
Ottimo documento Giovanni!!! Credo che non avresti potuto far di meglio..
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Grazie, troppo buoni. Per fare di meglio avrei dovuto recarmi sul posto molto più spesso e girare molti più spezzoni tra i quali scegliere nel montaggio, ma purtroppo è stato un luglio estremamente piovoso e col maltempo le Aquile non si facevano vedere allo scoperto, quindi non valeva la pena di recarsi al mio speciale "osservatorio": il 30 luglio è stata praticamente l'unica giornata calda e non piovosa del mese, e infatti sono uscite!
Gran bel documento Giovanni, capisco il tuo stato d'animo e l'emozione mentre le filmavi. Mi hai fatto tornare alla mente che tanti anni fa ne filmai una in Val Pelline ( Val D'Aosta ) per circa trenta secondi. Se mai un giorno riuscissi a convertire quel filamto lo posterò. Complimenti ancora. Ciao