testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2006 : 15:11:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Campanula Specie:Campanula glomerata
Abbiamo cercato questa campanula nel forum, ma forse non siamo stati attenti perchè non l'abbiamo vista. Potreste determinarla?
Nella zona del Parco nazionale d'Abruzzo che noi frequentiamo cresce abbondante dai 1600 metri circa fino ai 2000.
Salutoni, anche se siete tutti in ferie e ci leggerete al ritorno.

Immagine:
Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
254,08 KB
Angela e Gianni

Gianni D'Orefice

Modificato da - Centaurea in Data 18 giugno 2017 17:49:54

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2006 : 15:12:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
particolare

Immagine:
Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
210,42 KB

Gianni D'Orefice
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2006 : 15:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sto vedendo specie che trovo frequentemente anche nelle mie Dolomiti, mi fa proprio piacere

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2006 : 19:00:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad Alessandro per la conferma privata e grazie a voi per avermi identificato indirettamente questa piantina...contribuisco

Immagine:
Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
117,52 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2006 : 19:11:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne aggiungo un'altra. In questa specie si può notare una certa variabilità nella pelosità delle foglie e dei fusti, del colore del fiore e della forma degli stami

Immagine:
Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
54,74 KB




Alessandro PD

Modificato da - a p in data 03 agosto 2006 19:12:35
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2006 : 19:17:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tanto per confermare...

Immagine:
Campanula glomerata / Campanula a mazzetto
157,55 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net