testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Andrena sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

falcodipalude
Utente V.I.P.

Città: Adria - Delta del Po
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2011 : 00:33:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
Qualcuno conosce queste api nere? Fotografate in spiaggia su ruccheta di mare (Cakile maritima).
Anticipatamente ringrazio.
Saluti

Immagine:
Andrena sp.
39,3 KB
un'altra foto

Immagine:
Andrena sp.

25,96 KB
ultima
Immagine:
Andrena sp.
23,69 KB

Nicola

Link

Modificato da - elleelle in Data 10 ottobre 2011 12:31:25

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2011 : 23:14:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hymenoptera



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Vieni nel mondo dei Limax d'Italia

Andrena sp.
44,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2011 : 23:27:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono "api solitarie" della famiglia Apidae Andreninae, genere Andrena.
luigi


Modificato da - vladim in data 11 gennaio 2017 08:43:19
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 agosto 2011 : 21:33:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che sei ai tuoi primi post ti do un consiglio: dovresti ridimensionare meno le immagini, quelle postate sono troppo leggere ed il dettaglio è troppo scarso, l'ideale è tra i 100 ed i 200 KB, dimensioni circa 25 / 30 cm di lato max.
Confermo quanto detto da Luigi, è una femmina di Andrena, sospetto due specie: l'A. morio e l'A. pilipes (ex carbonaria).
Non sono visibili i caratteri distintivi, può essere utile la data dell'osservazione, se l'hai fotografata in questo periodo é una morio della seconda generazione (la pilipes ha un'unica generazione primaverile), se invece l'hai fotografata in primavera possono essere entrambe.
In questo caso se le foto originali hanno un buon dettaglio dovresti ritagliare un dettaglio al massimo della definizione dell'area del propodeum (il segmento dorsale del torace più vicino all'addome) ben visibile nella terza foto.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net