Autore |
Discussione  |
|
alestade
Utente Junior
 
Cittā: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
|
alestade
Utente Junior
 
Cittā: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:09:51
|
Altra foto:
Immagine:
180,05 KB |
 |
|
Rāzgriz
Utente Senior
   

Cittā: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:10:32
|
Non č una specie mediterranea sembra una Mauritia arabica
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento. |
 |
|
alestade
Utente Junior
 
Cittā: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:10:54
|
Vista da sotto:
Immagine:
165,64 KB |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Cittā: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:13:25
|
non si vede bene il colore ma penso che sia grayana in cui lo status č molto incerto ... perō in Sardegna....   
Andrea & Stefano |
 |
|
Rāzgriz
Utente Senior
   

Cittā: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:17:04
|
Sicuramente il solito cestino di souvenir buttato a mare 
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento. |
 |
|
alestade
Utente Junior
 
Cittā: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:17:41
|
Che vi devo dire, la misi in un sacchetto con questi dati. Ma sopratutto, non ho mai raccolto conchiglie fuori dal mediterraneo. |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Cittā: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1947 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:28:02
|
E' una Arabica reticulata, come sia finita in Sardegna da Zanzibar dove č endemica, poi non lo so! Ciao Costantino |
 |
|
alestade
Utente Junior
 
Cittā: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
30 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 15:31:07
|
| Messaggio originario di Rāzgriz:
Sicuramente il solito cestino di souvenir buttato a mare 
|
300 metri a largo di punta Molentis.... bel lancio! |
 |
|
Rāzgriz
Utente Senior
   

Cittā: Valmontone
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1761 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 18:16:56
|
[/quote]
300 metri a largo di punta Molentis.... bel lancio! [/quote]
Magari da una nave da crociera  
Daniel
Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento. |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Cittā: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 18:43:23
|
| Messaggio originario di alestade:
| Messaggio originario di Rāzgriz:
Sicuramente il solito cestino di souvenir buttato a mare 
|
300 metri a largo di punta Molentis.... bel lancio!
|
Si possono fare mille ipotesi dubbie, ma la certezza č che si tratta di un esemplare tropicale. Fine. paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|