testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2011 : 16:19:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere: Anthriscus Specie:Anthriscus sylvestris
Rinvenuta ai bordi di una strada in pianura.
Grazie.

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
86,47 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
59,8 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
62,11 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
52,13 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
60,01 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
46,94 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
52,52 KB

Immagine:
Anthriscus sylvestris / Cerfoglio selvatico
57,58 KB

Franco Z.

Modificato da - Centaurea in Data 21 maggio 2017 17:00:41

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2011 : 17:28:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere Anthriscus, probabilmente sylvestris. Cerfoglio selvatico.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2011 : 17:38:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Massimo!!

Franco Z.
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2012 : 22:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui ci vuole qualcuno che le sappia distinguere.
Io ho pensato ad A. sylvestris, ma non riesco a distinguerla da A. nemorosa i queste foto...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2012 : 18:36:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho dato la preferenze per A. sylvestris per le foglie triangolari acuminate, mentre stondate nel A. nemorosa (secondo Pignatti).

massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net