|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 16:48:12
|
Stamattina, in un vaso abbandonato in cortile, ho visto una tela di ragno con al centro “qualcosa” che non riuscivo a capire se fosse un ragno vivo od un’esuvia vuota. Allora l’ho toccato, e …avevo già visto dei Pholcidae vibrare velocissimamente avanti ed indietro, ma questo invece si è messo a ruotare rapidissimamente in cerchio. Essendo molto chiaro, sembrava un anello di luce ruotante sullo sfondo scuro del vaso. Sono rimasto talmente meravigliato , che non sono andato a prendere la macchina fotografica, restando incantato…fino a quando finalmente s’è fermato. Allora ho preso la macchina fotografica, ma quando l’ho toccato di nuovo, s’è limitato a lasciarsi cadere sul fondo del vaso. Allora l’ho preso e l’ho fotografato. E’ identificabile come specie, o ci si deve fermare a Pholcus sp. ? Il fatto di mettersi a ruotare ad anello è un comportamento normale? Grazie Ciao Vladim
Immagine:
143,86 KB Immagine:
115,66 KB
|
Modificato da - elleelle in Data 24 maggio 2011 20:41:00
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 16:49:38
|
Immagine:
127,95 KB Immagine:
144,04 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 16:51:08
|
Immagine:
109,21 KB Immagine:
113,18 KB Immagine:
64,11 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 18:23:20
|
E' una femmina di Pholcus phalangioides. Un ragno un po' triste anche lui ....
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 19:00:16
|
| Messaggio originario di elleelle: ...un po' triste anche lui ....
luigi
|
Comunque, questo era vivo e vegeto e correva come un matto. Purtroppo aveva una faccia...da teschio, è vero! Se ne troverò uno...più allegro, ad es. così,
Immagine:
94,3 KB
stai certo che te la invierò subito! 
Vladi
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 20:37:29
|

Per tornare alla cose serie, il comportamento che hai descritto è tipico di questo genere. Probabilmente tende a confondere la mira ad un eventuale predatore, come un uccello. Ci sono altre specie che tremano, oscillano o si lasciano cadere.
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 20:52:27
|
| Messaggio originario di elleelle:

Per tornare alla cose serie, il comportamento che hai descritto è tipico di questo genere. Probabilmente tende a confondere la mira ad un eventuale predatore, come un uccello. Ci sono altre specie che tremano, oscillano o si lasciano cadere.
luigi
|
Stavo proprio per tornare sull'argomento per chiedere spiegazioni in proposito, ma mi hai preceduto! Finora ne avevo visti tremare, oscillare, o lasciarsi cadere, ma mai mettersi a ruotare in tondo, creando l'illusione di una ciambella sospesa in aria. GRAZIE! 
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 10:17:57
|
Anche la pholcus fa lo stesso e vero che il spettacolo è sorprendente!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 10:47:01
|
Bella scusa per abbandonare cose in cortile!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|