Autore |
Discussione  |
cianix
Utente Senior
   
 Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2789 Messaggi Flora e Fauna |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2789 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 14:10:35
|
Immagine:
74,22 KB |
Modificato da - cianix in data 24 maggio 2011 14:12:09 |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2789 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 14:13:50
|
Immagine:
77,35 KB
ciao luciano |
Modificato da - cianix in data 24 maggio 2011 14:15:11 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 24 maggio 2011 : 15:52:20
|
dipende da dove vai!
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
iaialove
Utente Senior
   

Città: torre del lago
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
580 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 23:10:51
|
..in Trentino fiorisce a Luglio... o.O...lì già sfiorisce?? |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2789 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 23:56:49
|
Purtroppo si sta verificando un lungo periodo di siccità e temperature alte, oggi quasi 32° qui in pianura e collina, e le previsioni sono così anche per i prossimi 3 giorni; in Friuli non ho comunque mai visto Cypripedium fioriti in luglio, anche oltre i 2000 mt. tranne due anni fa, quando in inverno cadde moltissima neve che lasciò spazio alle fioriture solo in luglio e agosto  |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 01:24:36
|
Quindi io che sarò ad Udine nella seconda metà di giugno, non troverò niente? Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 25 maggio 2011 : 08:46:43
|
le mie stazioni devono essere ancora controllate ... in Alto Adige ci sono zone in cui si trovano tranquillamente fino al 15 luglio (anche nelle estati più torride)
| Messaggio originario di brandellodistoffa:
Quindi io che sarò ad Udine nella seconda metà di giugno, non troverò niente? Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
|
se sarai in zona chiamami Ti porto a vederle!
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 09:34:31
|
Grazie Alessandro, ti contatterò privatamente Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:25:30
|
Io aggiungo quelle abbruzzesi, fotografate sotto la pioggia.
Immagine:
152,12 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:26:16
|
Immagine:
135,13 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:26:51
|
Immagine:
128,85 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:27:34
|
Immagine:
229,11 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:28:17
|
Immagine:
161,21 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:28:56
|
Immagine:
129,7 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:30:02
|
Immagine:
125,12 KB
Angela |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:32:01
|
Abruzzo, Carnia, Dolomiti ... sempre fantastiche sono!
Propongo un gioco ... magari riusciamo anche in Abruzzo (meno facile ma non impossibile .. so che Angela ha un fiuto notevole ) ... troviamo degli esemplari con 3, 4 o 5 fiori (è più probabile in popolazioni notevoli). In Alto Adige ne ho trovata una con 4 fiori (più rivista )
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 13:51:30
|
| Messaggio originario di brandellodistoffa:
Quindi io che sarò ad Udine nella seconda metà di giugno, non troverò niente? Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
|
Ciao Claudio, non è detto. Io l'anno scorso in Carnia (1.300 m.) li ho trovati in piena fioritura ed in ottimo stato il 13 giugno.
Sono a disposizione per farti da guida se ne avessi bisogno. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 20:47:19
|
Noi siciliani le possiamo solo sognare, Bellissime e misteriose!!!
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2011 : 16:21:53
|
| Messaggio originario di AngelaI:
Io aggiungo quelle abbruzzesi, fotografate sotto la pioggia.
Immagine:
152,12 KB
Angela
|
Io ci faro' un salto martedi'. Sperando che siano ancora in fiore.
..e spero siano in fiore anche le Pinguicula vallis-regiae. Sono due anni che dovrei postare i fiori di una loro stazione.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 17:43:37
|
Ecco la mia versione delle stesse orchidee.
Scattate il 31 maggio.
Immagine:
287,8 KB
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
Modificato da - erpol in data 06 giugno 2011 17:55:13 |
 |
|
Discussione  |
|