Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Veniamo alle cose serie... di queste due successive che mi dite? Per me sono delle ipercromie di Neotinea tridentata senza dubbi! Se non fosse che in quel prato c'erano solo Neotinea tridentata e Anancamptis morio, a stretto, strettissimo contatto... per cui viene spontaneo chiedersi... come sarà fatta la X Neotinacamptis huteri, teorico ibrido tra A.morio e N.tridentata? (bisogna ricordare che differiscono anche in numero cromosomico... 36 a 42)
In rete non trovo nessuna immagine, gli unici dati sono qui: Link e sul Günther's List of Hybrids of European Orchids, dove è citata per la Svizzera e l'Austria, con esistenza dell'ibrido indicata come dubbia.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin