testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Adoxa moschatellina / Moscatella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2011 : 22:28:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Genere: Adoxa Specie:Adoxa moschatellina
Trovata questo pomeriggio in una faggeta. Non ho nessuna idea, neanche della famiglia di appartenenza...
Immagine:
Adoxa moschatellina / Moscatella
256,75 KB
Immagine:

Immagine:
Adoxa moschatellina / Moscatella
171,01 KB
Immagine:
Adoxa moschatellina / Moscatella
125,11 KB

Math59

Modificato da - Centaurea in Data 19 ottobre 2011 23:14:27

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2011 : 22:39:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adoxa moschatellina L. subsp. moschatellina

Molise?

Valerio
Torna all'inizio della Pagina

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2011 : 22:59:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai sentita nominare, neanche la famiglia,
Trovata in una faggeta sul Matese, versante campano, ma a poche centinaia di metri dal confine. Non è presente in Molise?
Grazie infinite, Valerio.

Math59
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2011 : 18:34:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh eh... vista l'altro giorno per la prima volta... ora anche te non la dimenticherai mai più!

Ora guarda un po' di trovarla anche in Puglia!

Valerio
Torna all'inizio della Pagina

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 aprile 2011 : 12:03:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè in Puglia?

Math59
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net