| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ellenneUtente V.I.P.
 
    
 
 Città: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   418 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  17:38:57     Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadidae Genere:  Cicada  Specie:Cicada orni
 
 |  
           	| Salve a tutti, sono di ritorno da quel di Otranto, un breve relax marittimo... come sempre con la famiglia dedita alla vita all'aria aperta...cosa può esserci di meglio del campeggio... La ns tenda appena montata all'ombra di maestosi olivi pugliesi
 
 
   147,88 KB
 all'indomani la ns abitazione si presentava così:
 
 
   85,18 KB
 invasa dagli "ultracorpi", erano ovunque.. sulla borsa termica
 
 
   113 KB
 ..sui sandali di mia figlia
 
 
   68,51 KB
 ..ma anche nei dintorni c'erano i segni della loro presenza
 
 
   47,45 KB
 
 
   48,54 KB
 e gli adulti sfarfallati, anch'essi, potevi rinvenirli un po' ovunque, su un catino di plastica
 
 
   56,41 KB
 ben mimetizzati sull'olivo...
 
 
   103,73 KB
 ...un po' meno sul pioppo
 
 
   80,53 KB
 
 |  |  
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  17:50:52     
 |  
                      | Volevano darvi il benvenuto a quanto pare  belle foto
 Carlo
 |  
                      |  |  |  
                | ellenneUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   418 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  17:51:49     
 |  
                      | ...ma la cosa che più mi ha affascinato è il fatto che ben presto, facendo un po' di attenzione, le mute avvenivano sotto gli occhi... ecco l'affascinante fuoriuscita di un'immagine
 (so che molti di questo forum si dedicano all'allevamento di bruchi, crisalidi e quant'altro...motivo per cui sono avvezzi a scene di questo tipo, a me non era mai successo di assistere a questi spettacoli, comprenderete quindi il mio entusiasmo...)
 
 
   146,58 KB
 
 
   97,51 KB
 ..la poverina è caduta in terra ma ha continuato l'intenso lavoro per riuscire a completare la sua metamorfosi... l'ho seguita fino alla completa distensione delle ali
 
 
   171,15 KB
 
 
   175,88 KB
 
 
   175,23 KB
 continuando la ricerca...finalmente una metamorfosi tutta sul tronco d'olivo..
 
 
   83,24 KB
 ..e all'alba un adulto ormai completo si lascia fotografare con la sua esuvia...
 
 
   137,24 KB
 
 Saluti
 ellenne
 |  
                      | Modificato da - ellenne in data 07 luglio 2006  17:55:22
 |  
                      |  |  |  
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  18:31:57     
 |  
                      | Bellissimo reportage, complimenti! 
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      |  |  |  
                | MantisModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BolognaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2214 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  18:33:35     
 |  
                      | Mi hai fatto assistere ad un evento bellissimo e mai visto. Grazie
 
 P.S. Sicuro che non fossero Cicada orni?
 E' solo una curiosità
  . 
 
  Carmine |  
                      |  |  |  
                | GinxiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RavennaProv.: Ravenna
 
 
   632 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  20:50:59     
 |  
                      | Che bella esperienza, ti invidio moltissimo. 
 Ciao
 
 Maurizio
 
 |  
                      |  |  |  
                | alfadurUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: macerataProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   302 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  23:14:40     
 |  
                      | immagini bellissime di un insetto che se osservato da vicino non si può non ammirare per la sua perfezione! 
 "Viviamo separati
 e facciamo cose diverse,
 ma eguale è il nostro destino."
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | ellenneUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   418 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2006 :  23:18:06     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di mantis: 
 Mi hai fatto assistere ad un evento bellissimo e mai visto.
 Grazie
 
 P.S. Sicuro che non fossero Cicada orni?
 E' solo una curiosità
  . 
 
  Carmine 
 | 
 Oddio...Carmine, la tua curiosità è fondata quanto i miei attuali dubbi. Per le dimensioni escluderei C. orni, ma non c'è dubbio che la scolpitura del pronoto e successivi segmenti, nonchè la maculatura sulle membrane alari, dicono Cicada..
 
 Saluti
 ellenne
 |  
                      |  |  |  
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 luglio 2006 :  14:00:07     
 |  
                      | Sequenza e testimonianza molto bella complimenti
 carlo
 
 |  
                      |  |  |  
                | ParisModeratore
 
      
 
 
 
                Città: SondrioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5748 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 settembre 2007 :  03:09:48     
 |  
                      | Anche a me sembra una Cicada orni. Urge l'intervento di Zikaden. 
 -----------
 "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |