| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  09:52:29
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     264,45 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  09:53:08
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     193,64 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  09:57:41
     
       
  | 
                     
                   
                       Sistema ifale monomitico.  Ife ialine, a parete da sottile a leggermente ingrossata (nel subicolo) senza gaf, spesse da 4 a 8 um.
  Conidiofori settati e senza gaf, ialini a parete sottile.
 
  Immagine:
     252,54 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  09:58:12
     
       
  | 
                     
                   
                       Conidiofori
  Immagine:
     221,73 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  09:58:41
     
       
  | 
                     
                   
                       Conidiofori
  Immagine:
     212,01 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  10:00:12
     
       
  | 
                     
                   
                       conidi immaturi 
  Immagine:
     195,73 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  10:01:27
     
       
  | 
                     
                   
                       Conidiospore citriformi, da giallo-oro a giallo-arancio Numero campioni =11                           Lunghezza   Larghezza     Q Min                         19,260       9,120       1,590 Media                       21,328       11,003       1,954 Max                         23,340       12,470       2,500 Varianza                    1,684       0,749       0,055
  Immagine:
     168,17 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  10:02:18
     
       
  | 
                     
                   
                       Conidiospore
  Immagine:
     232,9 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  10:02:58
     
       
  | 
                     
                   
                       Conidiospore
  Immagine:
     255,21 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 marzo 2011 :  10:07:36
     
       
  | 
                     
                   
                       Osservazioni: 
  In attesa di poter trovare conferma definitiva con l'osservazione della forma teleomorfa (Botryobasidium aureum) seguendo le varie chiavi di determinazione delle forme anamorfe si arriva inequivocabilmente a Haplotrichum  aureum.
  Siete d'accordo? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 marzo 2011 :  18:17:16
     
       
  | 
                     
                   
                        |  Messaggio originario di Aphyllo:
  Osservazioni: 
  In attesa di poter trovare conferma definitiva con l'osservazione della forma teleomorfa (Botryobasidium aureum) seguendo le varie chiavi di determinazione delle forme anamorfe si arriva inequivocabilmente a H. aureum.
  Siete d'accordo?
  |  
 
  Interessante, in attesa di Botryobasidium aureum quello che mostri nelle immagini sembrerebbe proprio H. aureum.
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 marzo 2011 :  20:05:53
     
       
  | 
                     
                   
                       Tout à fait d'accord pour ma part.
  Gérard TRICHIES
  Botryobasidium (Haplotrichum) aureum 6030 Immagine:
     264,29 KB 
  Botryobasidium (Haplotrichum) aureum 8630a conidies Immagine:
     255,77 KB 
  Botryobasidium (Haplotrichum) aureum 8630b conidies Immagine:
     158,88 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2011 :  14:02:05
     
       
  | 
                     
                   
                       Proprio lì accanto sono presenti alcuni carpofori della stessa consistenza di quelli già fotografati, il cui colore va dal grigio chiaro (quando è umido) al biancastro-crema (quando è secco). La loro microscopia ha rivelato la forma perfetta di Botryobasidium aureum
 
  I basidi sono collassati ma ho fotografato quelli che credo siano i giovanissimi con sterigmi appena riconoscibili. Nel basidio al centro (nella foto qui sotto) si possono intuire accenni di 6 sterigmi nel basidio centrale.  Misurano 12-18/6-8 um
 
  Immagine:
     242,86 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2011 :  14:02:42
     
       
  | 
                     
                   
                       Basidi
  Immagine:
     183,64 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 marzo 2011 :  14:05:47
     
       
  | 
                     
                   
                       Le Basidiospore, un po' piccoline ma non ottenute da sporata, sono da cilindriche a sub-fusiformi, ialine a parete liscia e sottile Le loro dimensioni sono piuttosto variabili: 5,1 (5,7) 6,6/1,9 (2,3) 2,7 um Q medio = 2,52
  Più precisamente secondo l'elaborazione di Mycomorpho Numero campioni =8                            Lunghezza   Larghezza     Q Min                         5,130       1,860       2,280 Media                       5,749       2,287       2,524 Max                         6,640       2,730       2,860 Varianza                    0,319       0,091       0,031
 
  Immagine:
     189,09 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  12:14:03
     
       
  | 
                     
                   
                       Il carpoforo inumidito dalla rugiada notturna, dove la forma anamorfa è assente, presenta tonalità dal grigio al biancastro
 
  Immagine:
     285,54 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  12:14:59
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     277,75 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  12:16:55
     
       
  | 
                     
                   
                       La zona aranciata rivela la presenza della forma imperfetta
  Immagine:
     287,66 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  12:33:30
     
       
  | 
                     
                   
                       Risulta dal libro di recente pubblicazione di Annarosa e Sergio "Corticiaceae s.l." che questa specie non era mai stata segnalata in Italia.
  Non solo, mi accorgo solo ora che Spirito lo aveva già trovato. L'exiccatum relativo, nel quale era stata osservata solo la forma imperfetta, è già presente nel nostro erbario:
  |  aureum Haplotrichum rinvenimento: Spirito data ritrovamento: 27/03/2009 Luogo ritrovamento: Torrente Vezzola (Teramo) Habitat: Substato: legno marcescente di latifoglia Numero exsiccatum: 274 Nome del possessore dell’exsiccatum: Aphyllo Link su cui si è postata la raccolta: Link  |  
 
  Vista l'importanza del ritrovamento aggiungo all'erbario anche questo mio campione nel quale è possibile osservare la forma perfettta: Botryobasidium aureum Parmasto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  15:01:23
     
       
  | 
                     
                   
                       
 
    
 
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |