Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 19:01:54
|
Immagine:
156,6 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 19:02:37
|
Immagine:
138,88 KB |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 19:14:23
|
hai una foto della suola?
ciao
ang |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 21:13:51
|
| Messaggio originario di ang:
hai una foto della suola?
ciao
ang
|
è la meglio che ho...spero possa servire. Grazie
Immagine:
216,89 KB |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 16:08:51
|
Mi ricorda una Lehmannia per la striatura del clipeo (comunque mi sembra improbabile che sia L. valentiana, che è abbastanza diversa), ma non conosco abbastanza l'aspetto delle fasi giovanili dei Limax per escludere quest'ultimo genere; quanto era grande? Vista la data dello scatto, era in attività o l'hai scovato sotto un riparo?
ciao 
Iperione |
Modificato da - iperione in data 14 marzo 2011 17:08:48 |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:02:17
|
| Messaggio originario di iperione:
Mi ricorda una Lehmannia per la striatura del clipeo (comunque mi sembra improbabile che sia L. valentiana, che è abbastanza diversa), ma non conosco abbastanza l'aspetto delle fasi giovanili dei Limax per escludere quest'ultimo genere; quanto era grande? Vista la data dello scatto, era in attività o l'hai scovato sotto un riparo?
ciao 
Iperione
|
sarà stato 4-5 cm di lunghezza ed era in attività... |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 21:19:59
|
A questo punto, se non ho capito male, si tratta comunque di un Limacidae, genere Lehmannia? Devo riproporre il tutto nella sezione Limacidae? Grazie
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 22:23:53
|
no, sposto io 
ciao
ang |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 15:20:10
|
Dall'aspetto dovrebbe trattarsi di Lehmannia marginata, specie a larghissima diffusione europea, purtroppo mancano studi approfonditi recenti sulla sistematica di questo genere basati sul DNA e dobbiamo accontentarci di una certa approssimazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|