testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Con un pó di ... QUIZ
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 01:47:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Con un pizzico di fantasia , comme dice sempre la nostra Simonetta...

Ernestino ....ti aspetto , non farti "fre...re" ne da Fabrizio
e ne da GM questa volta...


Mario



Immagine:
Con un pó di ... QUIZ
108,76 KB


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 01:57:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Visto che per caso sono ancora alzata...
se le lamelle fossero più scure penserei a Psathyrella lacrymabunda ...
spero che non sia un colpo di sonno...


simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 12:07:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.... ma anche diversi Hebeloma piangono da giovani, ehh!
aspettando altri indizi, un saluto per tutti,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 14:26:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tipo...H.eburneum, H.crustuliniforme, H.ingratum, H.populinum, H.ochroalbidum, H.leucosarx, H.pusillum .. ecc..

Ma sarebbe troppo facile.
Odore??

Ernesto
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 14:29:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ennio Carassai:

.... ma anche diversi Hebeloma piangono da giovani, ehh!
aspettando altri indizi, un saluto per tutti,
Ennio.



Verissimo, mi sembrava un pò troppo scontato come dice Ernesto...
Troppo spaziate e poco spesse queste lamelle per essere un Hebeloma...



simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 14:35:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo appena uscito dalla docciaUbaldo.
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 14:57:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha sporata scura.... magari da Pholiota
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 15:03:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ernesto Marra:

Ha sporata scura.... magari da Pholiota


Ernesti..tu a quest'ora devi stare a lavorare, hai da guadagnarti la pensione...


Panaeolus guttulatus



simo









Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 15:08:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamelle da ocrosporeo, lacrimanti e con margine fimbriato...anch'io ci vedrei bene Hebeloma
Proviamo a sparare: Hebeloma alpinum

GM
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 15:13:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Anche Panaeolus reticulatus, non sarebbe da escludere...



simo







Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 15:35:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo ad andare controcorrente e "con un pò di fantasia" come suggerisce Mario

Mycena galopus. Troppa fantasia? Forse si, però quando molto fresca può essudare latice (bianco però) anche dalle lamelle...
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 16:40:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:




Visto che per caso sono ancora alzata...
se le lamelle fossero più scure penserei a Psathyrella lacrymabunda ...
spero che non sia un colpo di sonno...


simo



Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein




Non è come Maria Madalena.......quindi devi ancora sopra

Eppure Simo alla fine vedrai quando ci sarà la soluzione...


Mario



2° Immagine:
Con un pó di ... QUIZ
100,28 KB


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 17:25:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Non c'è altro che siano peluzzi del filo lamellare invece che di lacrime..

Melanoleuca excissa



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

rufus
Utente V.I.P.


Città: Chiaravalle
Prov.: Ancona

Regione: Marche


327 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 18:17:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stropharia caerulea

Saluti Giuliano
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 marzo 2011 : 18:33:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questa seconda foto le lamelle sembrano più chiare

Chamaemyces fracidus
?

Ernesto
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 19:44:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ernesto Marra:

In questa seconda foto le lamelle sembrano più chiare

Chamaemyces fracidus
?

Ernesto




Ernestino ... esistono funghi con lamelle scure che diventano chiare ...???


Ecco per te... visto che nessuno si è avvicinato di questo fungo da scoprire


Mario


3°Immagine:
Con un pó di ... QUIZ
106,03 KB


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 20:57:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Coprinus? Alcune specie hanno pleurocistidi molto grandi...

Modificato da - Giancarlo Medici in data 10 marzo 2011 21:00:48
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 21:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Tra i Coprinus con lamelle con bordo chiaro mi viene in mente Parasola kuehneri

Però se non erro di recente è stato messo tra i Coprinus anche Psathyrella conopilus, ora chiamata Parasola conopilus...




simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2011 : 23:18:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:






Però se non erro di recente è stato messo tra i Coprinus anche Psathyrella conopilus, ora chiamata Parasola conopilus...

simo



Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein





Brava Simo che ci dai questa informazione... confermata >>> Vedi QUI


e QUI



Però non è la risposta che voglio sentire...


Bisogna indagare ancora...



Mario


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 00:59:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Dacci qualche altro dettaglio, non si può arrivare alla soluzione per tentoni...
Che habitat ha, il pileo, il gambo, una sporuccia ci starebbe bene...



simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 02:03:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:



Dacci qualche altro dettaglio, non si può arrivare alla soluzione per tentoni...
Che habitat ha, il pileo, il gambo, una sporuccia ci starebbe bene...



simo



Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein




Beh .... che Quiz sarebbe ?

Il fungo sta dietro la piccola foto centrale...



Mario



4°Immagine:
Con un pó di ... QUIZ
195,08 KB


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net