testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Si può identificare?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enneaccatre
Utente Senior

Città: castelmarte


561 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 22:05:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Canzo (CO), Val Ravella, vers. Nord M. Cornizzolo. 3 Novembre 2010.


Immagine:
Si può identificare?
69,17 KB


Immagine:
Si può identificare?
68,13 KB

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 marzo 2011 : 23:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' difficile determinare una specie di Clausiliidae senza vederne l'apertura ma dal quel poco che si può intuire è sicuramente una Macrogastra. Quella zona però la conosco bene e dovrei essere quasi sicuro nel dire che si tratta di Macrogastra attenuata lineolata .

Vittorio



"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11310 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2011 : 14:40:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo in pieno con vittorio!

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

enneaccatre
Utente Senior

Città: castelmarte


561 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 21:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ragazzi!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net