testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 cinciallegre
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

capronesolitario
Utente Junior

Città: Città


44 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 12:04:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fotografato queste cinciallegre sul balcone.
Immagine:
cinciallegre
155,75 KB

capronesolitario
Utente Junior

Città: Città


44 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 12:06:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
cinciallegre
128,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 13:46:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
simpatici questi uccelliniscusate la domanda ma vorrei sapere perchè quando prendono un semino dalla mangiatoia lo vanno a mangiare sempre in un altro posto?se qualcuno sa rispondermi un grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 17:04:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si , belle le cinciallegre!

Io ho notato che si spostano con il seme per romperlo. Lo portano in un posto che "gli piace" e poi lo beccano fino a rompere il guscio, magari si allontanano perche' la mangiatoia e' liscia e li fanno piu' fatica a rompere i semi.


il mio sito:
Link
Torna all'inizio della Pagina

Codirosso
Utente V.I.P.


Città: Mendrisio


161 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 11:25:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oppure perchè alla mangiatoia non si sentono al sicuro e preferiscono mangiarsi il loro semino tranquille su un albero.
Poi questo comportamento io l'ho notato solo nelle cinciallegre e cinciarelle, perchè pettirossi, fringuelli, passeri e tortore non si fanno molti problemi e restano alla mangiatoia...
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 16:58:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono anche specie adattabili , molto curiose e sfuggono facilmente agli sparvieri e alle ghiandaie a diferenza dei passeri che spesso si fanno cogliere per il loro volo lento ed impacciato. non ho dati alla mano ma secondo me il loro numero è stabile e non risente sia della caccia che delle variazioni ambientali e climatiche.. per ora.
Una ripresa nelle radure innevate presso zavattarello nelle colline appenniniche.

Immagine:
cinciallegre
36,68 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net