testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Campanula excisa / Campanula incisa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11590 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2010 : 15:51:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Campanula Specie:Campanula excisa
Valle Anzasca (Verbania), mt. 2200 , agosto 2010 , credo sia la campanula excisa , endemismo delle alpi occidentali.
Immagine:
Campanula excisa / Campanula incisa
296,09 KB

b.c.

Modificato da - Centaurea in Data 18 giugno 2017 15:10:52

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2010 : 19:27:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11590 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2010 : 12:17:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro.

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11590 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2011 : 10:47:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa specie non compare nella galleria tassonomica , foto scadente o svista o altro?

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 16:31:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bantorp:

Questa specie non compare nella galleria tassonomica , foto scadente o svista o altro?

b.c.

Provvedo subito

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net