| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ottobre 2010 :  21:26:56     
 |  
                      | 2) lunghezza 4-5 mm. 
 Foto 2:
 
   151,17 KB
 
 Paolofon
 |  
                      |  |  | 
              
                | RobertoPEModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MontesilvanoProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   1943 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 novembre 2010 :  09:56:33     
 |  
                      | Ciao Paolo, non sono tricotteri e mi sembrerebbero piuttosto neurotteri, prima di spostare in un'altra sezione aspetto pareri più autorevoli  
 Roberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | neurotteroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1231 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  09:45:59     
 |  
                      | Eggià, niente tricotteri stavolta  
 il primo è un Hemerobiidae (Neurottero)... sicuramente un "altro Roberto" saprà dire di più e di meglio...
  
 Il secondo direi che è uno Psocoptera, ma la foto è di qualità un po' scarsetta
  almeno per i miei occhi  
 Mi sa' che tocca "spezzare" il thread...
 
 Buone cose
 
 Agostino Letardi
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | neurotteroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1231 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  09:50:28     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di neurottero: 
 Eggià, niente tricotteri stavolta
  
 il primo è un Hemerobiidae (Neurottero)... sicuramente un "altro Roberto" saprà dire di più e di meglio...
  
 
 | 
 Rivedendo la foto ingrandita, mi verrebbe da dire che è un Sympherobius pygmaeus... certo arriva proprio a fine stagione!
  
 Ma lascio ad "occhi migliori" una valutazione corretta
 
 Agostino Letardi
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  18:47:12     
 |  
                      | Grazie, Agostino!  
 Riguardo al Neuroptero mi viene un dubbio.... L'anno scorso, circa nello stesso periodo, ho fotografato questo Hemerobiidae, (vedi qui) identificato da Hemerobius come Micromus angulatus... potrebbe essere la stessa specie?
   
 Quanto allo Psocoptera non mi sembra che ci sia un SubForum a loro dedicato... o sbaglio?
 
 Ciao
    
 Paolofon
 |  
                      |  |  | 
              
                | neurotteroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1231 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  20:07:10     
 |  
                      | mmmm no, che siano la stessa specie lo escluderei proprio. Comunque abbi fede... prima o poi Roberto (o Davide) ti risolve il dubbio  
 Effettivamente i Psocoptera sono "orfani" di specifico subforum... porelli... quelli arboricoli mi sono taaaanto simpatici.. ma non ho mai trovato il tempo per studiarli in modo adeguato
  
 Buone cose
 
 Agostino Letardi
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | HemerobiusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   4877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  20:38:31     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di paolofon: Riguardo al Neuroptero mi viene un dubbio.... L'anno scorso, circa nello stesso periodo, ho fotografato questo Hemerobiidae, (vedi qui) identificato da Hemerobius come Micromus angulatus... potrebbe essere la stessa specie?
   | 
Agostino ha ragione, si tratta di un Sympherobius pygmaeus, ben diverso dal Micromus angulatus!
 
 Roberto
  
 
 PS: adesso ti manca un Hemerobius
  
 verum stabile cetera fumus
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  20:53:30     
 |  
                      | Ancora grazie!    
 Non pensavo di avere in giardino tante bestioline!
 
 
 |  |  | PS: adesso ti manca un Hemerobius  | 
Come no! E' stato il primo! Vedi qui
 
 Paolofon
 |  
                      |  |  | 
              
                | HemerobiusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   4877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 novembre 2010 :  21:02:48     
 |  
                      | Allora un Wesmaelius, o hai trovato anche quello? 
 Roberto
  
 verum stabile cetera fumus
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |