Questa mattina mi sono imbattuto in uno spettacolare caso di predazione di un Zonites algirus................senza parole .........a voi un giudizio.... Immagine: 175,23 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Grazie a voi ragazzi. C'è da dire che questo mollusco ha una bocca impressionante, ha divorato la Monacha in un quarto d'ora........... Immagine: 115,43 KB
Ancra una cosa poi, una volta Papuina chiedeva a cosa servissero i bargigli.....in questa discussione Link io credo che servano per tenere la preda, almeno così mi è sembrato......?????
documentazione a dir poco eccezionale! una cosa non mi è chiara nella dinamica della predazione, sei riuscito a capire in che modo ha frantumato la conchiglia della Monacha?
Stupende Matteo, solo queste immagini mi rischiarano una triste domenica in cui non ho concluso niente. Anche a me interessa molto la dinamica con cui è riuscito a frantumare il guscio della Monacha. Ottima l'osservazione sui barbigli,sono proprio nella posizione giusta per trattenere la preda e poi spingerla in bocca, del resto senza le mani si arrangia come può. Aggiunto questo entusiasmante post al capitolo predazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo